Come pulire una vasca da bagno in acrilico (o Résicryl®): i nostri consigli per la manutenzione
Tra la nostra collezione completa di vasche da bagno, vi proponiamo una gamma esclusiva di vasche in Resicryl®, uno dei nostri materiali di punta. Composto da un doppio strato di acrilico e rinforzato con fibra di vetro, il Resicryl® è estremamente resistente e di lunga durata.
Qualunque sia lo stile della vostra vasca in acrilico, vi daremo i nostri consigli per pulirla e mantenerla efficacemente. L’obiettivo è che la superficie interna ed esterna della vasca rimanga pulita e priva di tracce, macchie di grasso o graffi, conservando al tempo stesso la sua brillantezza originale.
SOMMARIO :
- Perché pulire regolarmente la vasca da bagno in acrilico
- Quali prodotti naturali utilizzare per pulire una vasca da bagno in acrilico?
- Perché non utilizzare prodotti chimici per le vasche in acrilico (o Resicryl®)?
- Come pulire quotidianamente una vasca in acrilico?
- Come effettuare una pulizia profonda di una vasca con macchie gialle o tracce di calcare
Perché pulire regolarmente la vasca da bagno in acrilico?
L’uso di un detergente abrasivo o di qualsiasi altro prodotto chimico può danneggiare la superficie della vostra vasca. Pertanto, la chiave è pulire regolarmente la vasca, due volte a settimana, con prodotti dalla composizione chimica leggera o con prodotti naturali (ricette fatte in casa).
È anche possibile utilizzare un prodotto specifico. Alcuni prodotti, infatti, sono studiati appositamente per la pulizia dei sanitari in acrilico. Tuttavia, non si tratta di una regola rigida: dipende dal livello di pulizia della vasca. Se la vostra vasca è ben mantenuta, una pulizia di questo tipo sarà poco frequente, se non addirittura non necessaria.

Non dimenticate quindi di effettuare una manutenzione regolare per conservarne lo stato il più a lungo possibile.
Inoltre, non lucidate la vostra vasca: è naturalmente brillante ed è stata progettata per rimanere tale senza bisogno di essere lucidata.
A questo proposito, un trucco efficace consiste nel riempire la vasca con acqua calda e aggiungere 3 o 4 cucchiai di detersivo per piatti. Lasciate agire per 30 minuti, aprite lo scarico e svuotate quasi tutta l’acqua. Strofinare il resto della miscela con una spugna morbida e liscia (senza cuciture); questo eviterà graffi. È inoltre importante passare la spugna con movimenti lineari e non circolari, poiché questi ultimi possono lasciare segni sull’acrilico.
Quali prodotti naturali utilizzare per pulire una vasca in acrilico?
Una moltitudine di prodotti naturali, spesso presenti in casa, sono efficaci per la pulizia di una vasca da bagno in acrilico.
Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è l’alleato imprescindibile per pulire una vasca in acrilico coperta di macchie, ad esempio di sapone. È molto efficace per sgrassare, sciogliere le macchie e neutralizzare i cattivi odori nel bagno.
Potete cospargere il bicarbonato su tutta la vasca ancora bagnata. Lasciate agire per qualche minuto e poi pulite con una spugna. Ricordatevi sempre di risciacquare bene con acqua. In presenza di macchie, utilizzate il bicarbonato di sodio e strofinate delicatamente con una spugna morbida, con un movimento lineare.
Detersivo per piatti
Il detersivo per piatti è anch’esso efficace per sgrassare ed eliminare qualsiasi tipo di macchia. Un comune detersivo per piatti, e persino lo shampoo per capelli, sono adatti per pulire una vasca in acrilico, così come per pulire una vasca in ghisa.
Munitevi di una spugna morbida o di un panno in microfibra. Versatevi sopra alcune gocce di detersivo per piatti e strofinate molto delicatamente su tutta la superficie della vasca. Successivamente, potete anche spruzzare un prodotto per vetri e risciacquare con acqua.
Normalmente, la vostra vasca in acrilico ritroverà la sua naturale brillantezza originale e potrete di nuovo provare il piacere di farvi un bagno.
Aceto bianco
L’aceto bianco è particolarmente indicato per combattere i forti residui di calcare.
-
Potete riempire la vasca con acqua calda e aggiungere due bicchieri di aceto bianco. Lasciate agire il tempo necessario affinché l’aceto faccia effetto, quindi risciacquate con acqua pulita.
-
È anche sufficiente mescolare in un vaporizzatore da 1 litro 20 cl di aceto e 80 cl d’acqua. Spruzzate poi su tutta la vasca e lasciate agire per circa trenta minuti prima di pulire con una spugna o un panno umido.
Acido citrico o limone
È anche possibile sostituire l’aceto con succo di limone o acido citrico diluito per pulire la vostra vasca in acrilico.
Potete aggiungere due o tre cucchiai di acido citrico in polvere in un litro di acqua tiepida. Potete anche strofinare mezzo limone sulla superficie della vasca: il calcare sparirà, sciolto dall’acidità del limone.
Soda
La soda domestica tradizionale non serve solo per la pulizia della vasca, ma è anche ideale per eliminare gli ingorghi negli scarichi.
Sapone nero
Il sapone nero, ecologicamente biodegradabile, è un detergente delicato per lo sporco leggero della vasca da bagno.
Questi prodotti di manutenzione, naturali ed ecologici, offrono ottimi risultati per la cura di una vasca in acrilico. Sono anche facili da preparare e molto meno costosi.

Perché non usare prodotti chimici per le vasche da bagno in acrilico (o Resicryl®)?
I prodotti chimici possono degradare definitivamente il rivestimento della vasca da bagno.
Alcuni agenti chimici presenti nei prodotti per la pulizia domestica in commercio possono essere molto inquinanti, ma anche altamente corrosivi per il Resicryl®. Possono provocare danni irreversibili, causando un eventuale deterioramento del materiale. Allo stesso modo, è sconsigliato l’uso di spugne dure o spazzole, poiché l’acrilico è vulnerabile ai graffi.
Grazie a una pulizia regolare con un sapone delicato e una spugna non abrasiva (o un panno), potrete mantenere la vasca pulita senza graffiarla.
Consiglio per pulire la vasca in acrilico senza graffiarla
Un trucco consiste nel versare alcune gocce di detersivo per piatti su una spugna umida o su un panno pulito per rimuovere eventuali residui di sporco e incrostazioni. È possibile anche usare uno spray specifico per vetri, che pulisce molto bene anche l’acrilico.
Dopo ogni pulizia, sciacquate la vasca con acqua. Per finire, passate un panno in microfibra per evitare macchie d’acqua e far brillare l’interno della vasca.
Come pulire quotidianamente una vasca in acrilico
- Scegliere i prodotti per la pulizia adatti
Il primo passo consiste nello scegliere prodotti per la pulizia adatti all’acrilico, come indicato in precedenza.
- Usare gli strumenti di pulizia giusti
Successivamente, è importante utilizzare gli strumenti di pulizia corretti: spugna morbida o panno umido delicato. Come detto prima, l’acrilico è relativamente morbido e sensibile, vulnerabile ai graffi.
L’uso di spugne dure o spazzole è sconsigliato. Il lato ruvido delle spugne da cucina o delle spugne metalliche potrebbe graffiare la superficie. Una superficie ruvida diventerebbe un terreno ideale per sporco e germi. Per questo motivo, va pulita solo con un panno in microfibra o una spugna morbida.
- Le fasi della pulizia della vasca in acrilico
Prendete il prodotto per la pulizia che preferite, applicatelo su tutta la superficie della vasca e strofinate delicatamente con un panno o una spugna morbida.
Sciacquate la vasca con acqua dopo ogni pulizia. Per finire, passate un panno in microfibra per evitare macchie d’acqua e far brillare l’interno della vasca.
- Come prevenire la formazione di macchie gialle
Per evitare la comparsa di macchie gialle nella vasca, sciacquate e asciugate accuratamente la vasca dopo ogni bagno.
Come pulire a fondo una vasca con macchie gialle o tracce di calcare
Prodotti per pulire una vasca ingiallita
Quando sulla vasca appare un velo giallo antiestetico, si tratta generalmente di residui di sebo della pelle e di prodotti per il bagno. In particolare, gli oli essenziali lasciano spesso un film unto sulla vasca.
Un ulteriore trucco: una miscela di aceto e sale, usata per creare una pasta e applicata sulle macchie gialle, può essere molto utile. È consigliabile lasciare agire la miscela per tutta la notte. Il giorno successivo, risciacquare abbondantemente con acqua pulita.
Detergente anticalcare per rimuovere le macchie di calcare dalla vasca
Oltre all’aceto bianco e al limone, anche la pietra d’argilla è molto efficace per eliminare i residui di calcare.
Applicatela con una spugna non abrasiva su tutta la superficie interna della vasca. Quindi risciacquate con acqua e asciugate con un panno morbido.
In conclusione, il Resicryl® è un materiale che presenta numerosi vantaggi: è infatti molto resistente e durevole. Tuttavia, non tollera i prodotti corrosivi. Ecco perché è importante seguire queste raccomandazioni per mantenere la vasca in acrilico come nuova: pulitela molto regolarmente utilizzando prodotti delicati o naturali e una spugna non abrasiva.
Consultate la nostra gamma completa di vasche moderne in acrilico, vasche retrò in Acrilico e rubinetteria per vasca da bagno. Queste vasche possono avere uno stile retrò su piedini, neo-retrò, o addirittura design con dimensioni fuori standard e bordi sottili per un design minimalista.