Come eliminare il calcare dal soffione della doccia?

by Manon Petit

Il calcare è il nemico numero uno degli impianti del bagno, e i soffioni della doccia non fanno eccezione. Con il tempo, l'accumulo di calcare riduce il flusso dell'acqua e compromette le prestazioni della doccia. Fortunatamente, esistono soluzioni semplici e naturali per riportare la doccia a uno stato funzionale e splendente. Ecco una guida completa per comprendere, eliminare e prevenire l'accumulo di calcare sul soffione della doccia.

SOMMARIO:

Rubinetteria per doccia

Perché il calcare si accumula sui soffioni di doccia?

Il calcare si forma a causa dei minerali presenti nell'acqua dura, come il calcio e il magnesio. Quando l’acqua evapora, questi minerali restano sulle superfici sotto forma di depositi. I soffioni di doccia sono particolarmente esposti, poiché l’acqua vi scorre continuamente e tende ad accumularsi.

Principali conseguenze:

  • Riduzione del flusso d’acqua: I fori del soffione si ostruiscono gradualmente, riducendo le prestazioni della doccia.

  • Aspetto poco attraente: I depositi di calcare lasciano aloni bianchi e opacizzano la brillantezza della doccia.

  • Usura accelerata: Un accumulo eccessivo può causare danni irreversibili al materiale del soffione, riducendone la durata.

Comprendere questi effetti è essenziale per adottare le giuste misure di protezione, al fine di garantire un uso ottimale sia del soffione che della colonna doccia.

Esempio di doccia a pioggia

Materiale necessario per decalcificare un soffione della doccia

Per pulire efficacemente il soffione della doccia e rimuovere i depositi di calcare, sono sufficienti alcuni strumenti semplici e facilmente reperibili:

  • Prodotti naturali: l’aceto bianco è un alleato indispensabile per sciogliere il calcare, ma si possono usare anche il bicarbonato di sodio o il succo di limone per ottenere risultati simili.

  • Attrezzatura di base:

1. Una bacinella o un contenitore abbastanza grande da immergere il soffione e permettere un ammollo efficace.

2. Uno spazzolino da denti usato, perfetto per raggiungere i piccoli fori ostruiti o le zone difficili da pulire.

3. Un panno morbido per asciugare e lucidare il soffione dopo la pulizia.

Questi strumenti e prodotti sono non solo economici, ma anche ecologici. Con questi semplici elementi, potrai restituire brillantezza al tuo soffione e migliorare il flusso dell’acqua nella doccia.

Pulizia del soffione della doccia con uno spazzolino da denti

Metodi semplici e naturali per decalcificare un soffione di doccia, passo per passo

Pulire un soffione di doccia con acqua calda e aceto bianco

L’aceto bianco è un anticalcare naturale ed economico, molto apprezzato per la sua efficacia contro i depositi di calcare.

1. Smonta il soffione di doccia (se possibile) per facilitare la pulizia.

2. Prepara una soluzione: Mescola in parti uguali acqua calda e aceto bianco in una bacinella.

3. Immergi il soffione: Lascialo in ammollo per 1 o 2 ore per sciogliere i depositi di calcare.

4. Pulisci con uno spazzolino da denti: Strofina delicatamente i fori ostruiti per eliminare i residui.

5. Risciacqua abbondantemente con acqua pulita e asciuga con un panno morbido per evitare aloni.

Pulire un soffione della doccia con la Coca-Cola

Meno conosciuto, ma efficace grazie al suo acido fosforico, anche la Coca-Cola può essere utile.

1. Versate della Coca-Cola in un contenitore abbastanza grande da contenere il soffione.

2. Immergete il soffione per circa 1 ora.

3. Strofinate delicatamente con una spazzola per eliminare i depositi.

4. Sciacquate accuratamente con acqua tiepida per rimuovere i residui appiccicosi.

Disincrostare un soffione della doccia con succo di limone

Il limone è un’alternativa naturale che lascia anche un profumo gradevole.

1. Applicate generosamente del succo di limone sulle zone incrostate.

2. Lasciate agire per 30 minuti per sciogliere i depositi.

3. Strofinate delicatamente con una spazzola per completare la pulizia.

4. Sciacquate e lucidate con un panno asciutto per una finitura brillante.

Questi metodi naturali, semplici ed economici, permettono di ritrovare un soffione della doccia pulito e perfettamente funzionante.

Pulizia di un soffione della doccia

Utilizzare un prodotto anticalcare per rimuovere il calcare dal soffione della doccia

Se le soluzioni naturali non sono sufficienti, un prodotto anticalcare specifico può rappresentare un’ottima alternativa. Questi prodotti sono formulati appositamente per sciogliere efficacemente i depositi di calcare incrostati. Ecco alcuni consigli per un utilizzo ottimale:

1. Scegliere un prodotto adatto: Preferite un anticalcare pensato per le superfici del bagno, in modo da preservare i materiali del soffione.

2. Rispettare le istruzioni: Leggete attentamente le raccomandazioni del produttore, in particolare riguardo al tempo di applicazione.

3. Applicare con precauzione: Usate una spugna o un panno morbido per distribuire il prodotto senza danneggiare la superficie.

4. Risciacquare abbondantemente: Una volta sciolto il calcare, pulite accuratamente il soffione con acqua pulita per eliminare ogni residuo.

Utilizzando un prodotto anticalcare con attenzione, garantirete una pulizia profonda proteggendo allo stesso tempo la qualità e l’aspetto del vostro soffione della doccia.

Sistema doccia con miscelatore termostatico

Colonna doccia termostatica MANDA, con tecnologia KeepCool®

Con quale frequenza decalcificare un soffione di doccia?

Per mantenere un flusso d’acqua ottimale e prevenire i depositi di calcare, si consiglia di pulire il soffione di doccia almeno una volta al mese. Se vivi in una zona con acqua particolarmente dura, potrebbe essere necessario farlo ogni due settimane.

Questa pulizia regolare permette di eliminare i residui prima che si accumulino in strati spessi, che potrebbero ostruire i fori del soffione o danneggiarne la struttura. Una semplice e rapida routine di decalcificazione garantisce una doccia sempre efficiente e prolunga la durata dei tuoi impianti. Ricorda di controllare lo stato del soffione a ogni pulizia per anticipare eventuali riparazioni o sostituzioni.

Soluzioni preventive per evitare l’accumulo di calcare

Per limitare i depositi di calcare e preservare la durata del soffione della doccia, adottate queste soluzioni semplici ed efficaci:

Installare un addolcitore d’acqua

Un addolcitore d’acqua è una soluzione duratura per ridurre la durezza dell’acqua e prevenire la formazione di calcare. Filtrando minerali come calcio e magnesio, protegge non solo i sanitari, ma anche gli elettrodomestici.

Utilizzare un soffione filtrante

I soffioni filtranti sono dotati di dispositivi anticalcare che trattengono le particelle prima che si depositino. Facili da installare, migliorano anche la qualità dell’acqua riducendo le impurità.

Asciugare il soffione dopo ogni utilizzo

Un gesto semplice ma efficace: dopo ogni doccia, asciuga il soffione con un panno asciutto. Questo impedisce all’acqua di evaporare e lasciare residui di calcare, mantenendo il dispositivo pulito e funzionante.

Adottare queste pratiche preventive ti permetterà di prolungare la vita del tuo soffione e di avere sempre una doccia efficiente.


Eliminare il calcare da un soffione della doccia è essenziale per mantenere una doccia funzionale ed esteticamente piacevole. Adottando queste soluzioni naturali e preventive, prolungherete la durata dei vostri impianti migliorando allo stesso tempo il comfort quotidiano. Per ulteriori consigli sulla manutenzione del vostro bagno, non esitate a contattarci!

Scoprite la nostra collezione di rubinetteria per doccia e di pareti doccia.

Per approfondire, scoprite anche come scegliere il sistema di apertura della vostra parete doccia.