Quali elementi di bagno installare per avere un bagno confortevole?
L’allestimento del tuo bagno è una fase essenziale per creare uno spazio al tempo stesso funzionale, estetico e piacevole nella vita quotidiana. Che tu disponga di una superficie ridotta o di un ampio ambiente, alcuni elementi sono indispensabili per coniugare comfort, organizzazione e stile. Dal mobile lavabo agli impianti sanitari, passando per l’illuminazione e la rubinetteria, ogni dettaglio conta.
In questo articolo, scopri tutti gli elementi da installare in bagno per un allestimento riuscito, adatto ai tuoi desideri e ai vincoli di spazio.
SOMMARIO :
- Gli elementi indispensabili per sentirsi bene nel proprio bagno
- Vasca da bagno, doccia, WC: quali impianti installare?
- Allestimento di un bagno in base alla superficie disponibile
- Scegliere bene gli impianti del bagno in base allo stile desiderato: moderno, di design o retrò?
- Quale budget prevedere per un bagno completo?
- Ispirazioni per l’allestimento di un bagno completo
Gli elementi indispensabili per sentirsi bene nel proprio bagno
Per trasformare il bagno in un luogo di benessere, ogni elemento deve essere scelto con cura. Arredi, sanitari e illuminazione contribuiscono tutti a creare uno spazio bagno confortevole e funzionale.
Mobile da bagno: scegliere tra mobile con lavabo singolo o doppio lavabo
Il mobile da bagno è l’elemento centrale dello spazio. Il mobile con lavabo singolo è perfetto per gli ambienti di piccole dimensioni, grazie al suo formato compatto e pratico. Se il bagno è utilizzato da più persone al mattino, meglio optare per un mobile sospeso con doppio lavabo: un vero vantaggio in termini di tempo e comfort quotidiano.
Composizione di mobili da bagno con contenitori: praticità ed estetica coordinata
Una composizione di mobili da bagno comprende lavabo, specchio e mobili contenitori coordinati. Questa scelta garantisce non solo un’unità estetica, ma facilita anche l’organizzazione quotidiana. Per ottimizzare lo spazio, si può integrare una colonna armadio da bagno, ideale per prodotti di bellezza, biancheria o accessori. Questo tipo di mobile verticale consente di sfruttare al meglio lo spazio disponibile senza appesantire visivamente l’ambiente.
Una vasca da bagno e/o una doccia
La vasca da bagno freestanding è ideale per gli amanti dei bagni rilassanti e per valorizzare un bagno di grandi dimensioni. Al contrario, una doccia walk-in è la soluzione perfetta per spazi ridotti o per un utilizzo quotidiano pratico.
Un lavabo
Il lavabo da bagno, sia a colonna, incassato o sospeso, rimane un elemento indispensabile. Una vasca sospesa o una vasca da bagno su mobile unisce design e funzionalità, liberando spazio a pavimento.
Radiatore scaldasalviette
Un radiatore per il bagno garantisce un calore dolce e costante all’interno della stanza. Inoltre, mantiene gli asciugamani ben caldi e pronti all’uso.
Specchio
Lo specchio del bagno è pratico per la toilette quotidiana e fondamentale per ampliare visivamente lo spazio. Un modello con illuminazione LED integrata migliora anche il comfort visivo.
Una buona illuminazione
L’illuminazione del bagno deve essere sia funzionale che piacevole. Una luce diretta intorno allo specchio e una luce ambientale a soffitto creano un ambiente ben bilanciato.
Si tratta di elementi funzionali la cui assenza si farà sicuramente notare. Per questo motivo, vanno scelti con la massima attenzione.
Non dimentichiamo inoltre che la scelta del tipo di sigillatura è essenziale per garantire una lunga durata delle installazioni.

Foto cliente // Vasca da bagno freestanding in ghisa stile classico con piedini PLYMOUTH bianca - Mondo del Bagno
Vasca da bagno, doccia, WC: quali impianti installare?
Gli impianti sanitari svolgono un ruolo centrale nel comfort e nello stile del tuo bagno. La scelta tra vasca, doccia o WC dipende dallo spazio disponibile, dalle abitudini quotidiane e dalle preferenze estetiche.
Doccia walk-in o cabina doccia classica?
La doccia walk-in è molto apprezzata per il suo design essenziale, l’accesso a filo pavimento e la facilità di pulizia. Si adatta perfettamente a un bagno moderno o di piccole dimensioni. In alternativa, la cabina doccia classica rappresenta una soluzione rapida da installare e completamente impermeabile. Per saperne di più, consulta il nostro articolo: doccia o vasca: cosa scegliere?
Vasca freestanding, incassata, con o senza pannello frontale
Se lo spazio lo consente, nulla batte il fascino di una vasca freestanding. Diventa l’elemento centrale dell’ambiente, soprattutto in un bagno dallo stile retrò o contemporaneo. Per un risultato più discreto, si può optare per una vasca incassata o con pannello frontale, facile da rivestire e integrare nell’arredo.
WC sospeso: design e ottimizzazione dello spazio
Il WC sospeso conquista per il suo stile leggero e moderno. Libera spazio a pavimento, semplifica la pulizia e può essere integrato in mobili a parete per un effetto minimalista e funzionale.Foto cliente // Bagno con doccia walk-in e WC sospeso CARCEO - senza bordo e con chiusura ammortizzata - Mondo del Bagno
Allestimento di un bagno in base alla superficie disponibile
Lo spazio a disposizione influisce direttamente sulla scelta degli impianti e sulla loro disposizione. Un bagno ben progettato, che sia piccolo o grande, può essere allo stesso tempo funzionale ed esteticamente gradevole. Ecco gli elementi da privilegiare in base alla superficie.
Elementi per un bagno di piccole dimensioni
In un bagno piccolo, l’ottimizzazione dello spazio è fondamentale. Scegli mobili compatti, come un mobile sospeso o poco profondo, che favoriscono il passaggio della luce e liberano spazio a pavimento.
Opta per un lavabo angolare o un piano lavabo integrato, ideali per sfruttare ogni angolo disponibile. I mobili verticali, come una colonna stretta o mensole a parete, sono perfetti per massimizzare lo spazio contenitivo.Per quanto riguarda i sanitari, una doccia walk-in salvaspazio è da preferire rispetto a una vasca da bagno.
Per altre idee, consulta i nostri consigli per l’allestimento di un bagno piccolo.
Elementi per un bagno grande
In un bagno grande, è possibile concedersi un maggiore comfort. Installa un mobile con doppio lavabo e un grande specchio per facilitare l’uso contemporaneo da parte di due persone. Abbina vasca e doccia per variare i momenti di relax in base alle esigenze della giornata. Considera anche di delimitare le diverse aree (zona WC, area lavabo, zona relax) con pareti leggere o mobili divisori per ottenere un allestimento fluido ed equilibrato.
Foto cliente // Bagno grande con Piatto doccia ultrasottile LUCIA in SoliCast® finitura ardesia bianco - Mondo del Bagno
Scegliere bene gli impianti del bagno in base allo stile desiderato: moderno, di design o retrò
Oltre alla funzionalità, il bagno riflette il tuo stile di vita e i tuoi gusti personali. Gli elementi scelti devono armonizzarsi con l’atmosfera desiderata: moderna, di design o retrò. Ecco come fare le scelte giuste in base al tuo universo decorativo.
Bagno moderno: linee essenziali, colori neutri
Un bagno moderno punta sulla sobrietà e la semplicità. Scegli mobili sospesi, lavabi rettangolari, rubinetteria cromata e colori neutri (bianco, grigio, legno chiaro). Lo stile moderno predilige spazi aperti, funzionalità e illuminazione LED efficiente e discreta. Un mobile con lavabo singolo o doppio si integra perfettamente. Ti piace lo stile naturale o rustico? Opta per mobili in legno!
Bagno di design: materiali innovativi, finiture opache
Un stile di design gioca sull’eleganza e la modernità tecnologica. Si prediligono materiali contemporanei come il cemento cerato, la pietra naturale, il vetro colorato o le finiture opache. La rubinetteria può essere nera, dorata o ramata. Le forme sono geometriche ed essenziali, con un’illuminazione indiretta che crea un’atmosfera sofisticata. Scopri altri elementi per un bagno di design.
Bagno retrò: rubinetteria vintage, piastrelle decorative, vasca con piedini
Il fascino dello stile retrò sta nei dettagli autentici. Piastrelle decorative, rubinetteria d’epoca, mobili in legno massiccio, specchio ovale e, naturalmente, una vasca con piedini per un vero look vintage. È uno stile accogliente, perfetto per creare un bagno ricco di carattere.

Quale budget prevedere per un bagno completo?
Il budget per un bagno completo dipende da diversi fattori: la superficie, la qualità degli impianti scelti e i costi di installazione. In media, considera:
-
Da 2.500 a 4.000 € per un bagno piccolo di fascia economica (mobile con lavabo singolo, doccia, WC)
-
Da 5.000 a 8.000 € per un progetto di fascia media con impianti di buona qualità
-
10.000 € e oltre per un bagno grande con doppio lavabo, vasca, doccia walk-in e arredi di design
Un bagno completo comprende solitamente un mobile lavabo, i sanitari (WC, doccia o vasca), uno specchio e il costo della posa da parte di un professionista.
Consigli per ottimizzare il budget:
-
Scegliere set coordinati (mobile + lavabo + specchio)
-
Confrontare i preventivi e acquistare direttamente tramite il nostro sito online
-
Optare per soluzioni modulari ed evolutive per un’installazione durevole

Vasca freestanding LISBON bianca lucida o opaca - Mondo del Bagno
Ispirazioni per l’allestimento di un bagno completo
Cerchi idee concrete per creare un bagno armonioso e confortevole? Ecco tre esempi di configurazioni ispiratrici, adatte a diversi stili e spazi.
Modello di bagno con doccia walk-in
Perfetto per un ambiente moderno, questo modello include una doccia walk-in piastrellata, un mobile sospeso con lavabo rettangolare, uno specchio con LED integrato e un termoarredo scaldasalviette discreto.
Foto cliente // Doccia walk-in con Piatto doccia ultrasottile SALVI in SoliCast® finitura ardesia bianco - Mondo del Bagno
Atmosfera vintage garantita con una vasca con piedini, un mobile in legno decapato, una rubinetteria d’epoca e piastrelle decorative. Uno specchio ovale con illuminazione a parete completa l’insieme.
Foto cliente // Bagno in stile retrò con vasca da bagno freestanding in ghisa stile classico con piedini KINGSTON bianca - Mondo del Bagno
Per ottimizzare lo spazio mantenendo una coerenza estetica, abbina un mobile con lavabo singolo o doppio, una colonna contenitore, uno specchio di design e una rubinetteria coordinata. Una soluzione ideale per un allestimento equilibrato e funzionale.

Creare un bagno confortevole e ben progettato si basa sulla scelta oculata degli elementi: mobili, lavabi, vasche, docce, contenitori e accessori. Che il tuo bagno sia piccolo o spazioso, dallo stile moderno, di design o retrò, esistono soluzioni adatte a ogni esigenza e a ogni budget. L’essenziale è combinare funzionalità, estetica e comfort per trasformare questo spazio in un vero luogo di benessere quotidiano.
Esplora le nostre collezioni complete direttamente sul nostro sito online e lasciati ispirare dai nostri impianti accuratamente selezionati. Hai bisogno di un supporto personalizzato? Contatta i nostri esperti, a tua disposizione per guidarti in ogni fase del tuo progetto di allestimento.
Tra le nostre gamme:
Che tu sogni un’atmosfera moderna, retrò o di design, troverai gli elementi adatti al tuo stile. Non ti resta che fare la tua selezione per creare il bagno che ti rappresenta!